Cos’è TRENto YOU

TRENto YOU è il nuovo servizio di consegna ultimo miglio rivolto al centro storico di Trento (ZTL) sviluppato da Trentino Mobilità S.p.a. su incarico del Comune di Trento. Il servizio ha l’obiettivo di ridurre l’impatto del trasporto delle merci nel centro storico di Trento, riducendo la congestione veicolare nella ZTL e le emissioni di CO2

Ecologico

Grazie all’utilizzo di veicoli elettrici e all’introduzione di una razionalizzazione degli ingressi in ZTL, verrà garantito un minor impatto ambientale e ingombro in centro storico

Efficiente

TRENto YOU permette di eseguire più consegne in meno viaggi, con la possibilità di accedere alla zona traffico limitato oltre alle fasce orarie ordinarie

Etico

Il servizio viene svolto con personale regolarmente assunto e non tramite terzisti

Valorizzazione del centro storico

Utilizzando dei mezzi sostenibili e un sistema più efficiente, TRENto YOU sarà in grado di valorizzare il centro urbano; generando un impatto ambientale ridotto e garantendo un minore ingombro stradale, senza rallentare le consegne

Decongestionamento centro urbano

Il transito di furgoni di ditte di trasporto sarà limitato; TRENto YOU si occuperà delle consegne in centro storico con e-Van interamente dedicati

Minor inquinamento acustico e ingombro stradale

Il transito limitato ed esclusivamente elettrico, garantirà un servizio più discreto e meno impattante delle consegne all’ultimo miglio

Minor impatto ambientale

I furgoni saranno mezzi al 100% elettrici, garantendo così la riduzione di emissioni di CO2 e una maggiore qualità dell’aria

Vantaggi per trasportatori

Servizio efficiente

Ottimizzazione del livello di servizio con proseguimento della consegna del trasportatore, prendendo in carico la consegna nell’ultimo miglio, grazie all’accesso alla ZTL senza limitazioni orarie

Posizione

Posizione strategica della sede logistica, prossima a quella della maggioranza dei trasportatori

Servizi di gestione compatibili

Software di gestione logistica interfacciabile con quello dei corrieri, per trasmettere velocemente gli ordini

Servizi di tracking

Tracking della merce, per controllare in tempo reale lo stato delle consegne affidate

Professionalità

Professionalità del team, coordinato da un responsabile con esperienza ventennale nella mansione

Immagine

Possibilità di comparire nel novero degli aderenti ad un progetto Ecologico, Etico ed Efficiente che porterà evidenti vantaggi alla cittadinanza in termini di vivibilità della ZTL

Scopri le tariffe base per aderire a TRENto YOU

Vantaggi per esercenti

Accesso alla ZTL 24 ore su 24

Ricezione delle consegne in orario allargato, grazie all’allargamento delle fasce orarie di accesso alla ZTL disposto dal Comune di Trento a favore dei furgoni elettrici di TRENto YOU

Personalizzazione

Servizio personalizzabile, grazie alla specializzazione sulla ZTL

Magazzino a disposizione

Messa a disposizione di ulteriori spazi magazzino personalizzati, con la possibilità di chiedere la consegna delle proprie merci quando necessarie. TRENto YOU dispone infatti di un magazzino di circa 450 metri quadrati presso l’interporto di Trento

Immagine

Possibilità di comparire nel novero degli aderenti ad un progetto Ecologico, Etico ed Efficiente che porterà evidenti vantaggi alla cittadinanza in termini di vivibilità della ZTL

Nuovo servizio “TRENto YOU” in ZTL

Nuovo servizio “TRENto YOU” in ZTL

Ecologico, Etico, Efficiente, sono queste le parole chiave che caratterizzano “TRENto YOU”, il nuovo servizio di consegna “ultimo miglio” rivolto al centro storico di Trento (ZTL) sviluppato da Trentino Mobilità…

Scopri cosa dicono di TRENto YOU

La storia di TRENto YOU

1998

Nascita di Trentino Mobilità

La Società nasce il 29 aprile 1998 – con la denominazione di Trentino Parcheggi – per gestire le aree di sosta a pagamento su strada nel Comune di Trento. L’obiettivo è quello di diventare un braccio operativo del Comune di Trento, e degli altri Comuni soci, per tutto quanto riguarda i parcheggi.

1998

2001

Gestione parcheggi

In quest’ottica, nel 2001 la Società, dopo la gestione della sosta su strada, assume la gestione del Parcheggio Duomo e del parcheggio di Palazzo Onda. Negli anni successivi, a queste attività si aggiungono le gestioni della sosta su strada in un numero sempre maggiore di Comuni limitrofi, con il loro ingresso nella compagine sociale.

2001

2006

Bike e car sharing

Nel tempo vengono attivati altri servizi legati alla mobilità, quali il bike sharing C’entro in bici e prestito di auto elettriche per la circolazione nel centro cittadino di Trento (2006-2014). Proprio per sottolineare l’impegno della Società in questi ambiti, diversi dalla sola gestione della sosta, la denominazione sociale viene modificata nel 2006 in Trentino Mobilità.

2006

2021

TRENto YOU

L’ultimo capitolo della nostra storia è il progetto TRENto YOU, un servizio di consegne all’ultimo miglio con l’obiettivo di rendere più green ed efficienti la distribuzione delle merci in centro città.

2021

Il progetto Stardust

Stardust: storia del progetto europeo

Il progetto europeo Stardust che prevede una serie di interventi volti a rafforzare il concetto di Smart city a Trento, attraverso l’uso della tecnologia come mezzo per innovare e migliorare i servizi e la qualità della vita dei cittadini e che si pone come motore di sviluppo economico per il territorio.

Stardust: le tre città pilota

Il progetto STARDUST affronta le sfide urbane progettando ed implementando soluzioni innovative ed intelligenti in tre città pilota: Pamplona (Spagna), Tampere (Finlandia), Trento (Italia), seguendo un approccio olistico.
Diverse misure verranno sviluppate in vari ambiti urbani: MOBILITÀ ELETTRICA, ICT, EFFICIENZA ENERGETICA.