Consegna della posta in Ztl, fasce orarie per i mezzi a motore

L’Amministrazione comunale, nell’ambito del mandato di trasformare Trento in una “città dei 10 minuti” per chi si sposta a piedi e in bici, si pone l’obiettivo di ridurre il numero degli accessi dei veicoli motorizzati in Ztl. L’intento rientra non solo in un’ottica di tutela della salute delle persone, tramite la riduzione del traffico veicolare e conseguentemente dell’inquinamento atmosferico, ma anche in una prospettiva di miglior vivibilità e sicurezza della città che, per sua conformazione, non permette un agevole passaggio dei mezzi.

È stato valutato che tra le iniziative per raggiungere tale obiettivo possa esserci anche l’intervento sulla distribuzione della posta. Rientrando tra i servizi di pubblica utilità,  non sarà imposta nessuna limitazione, bensì si propone di diversificare i mezzi con i quali tale servizio può essere svolto.

Nel prossimo mese di dicembre diventerà dunque efficace un’ordinanza che consentirà l’accesso alla Ztl ai veicoli motorizzati (con esclusione dei monopattini elettrici e velocipedi) impiegati nella distribuzione della posta solo nelle seguenti fasce orarie: dal lunedì al venerdì dei giorni feriali dalle ore 7.00 alle ore 10.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00, il sabato dalle ore 7.00 alle ore 10.00.

Per le restanti fasce orarie il servizio sarà comunque garantito unicamente attraverso l’utilizzo di mezzi diversi dai veicoli motorizzati e potrà pertanto essere espletato anche con mezzi maggiormente compatibili con la tutela ambientale, culturale e della vivibilità del centro storico quali le cargo-bike.